lunedì 23 aprile 2012

La storia di Progress Software Corporation (2)

Progress Storia 2 di 5

1988 - Versione 5 - Con uno strumento di sviluppo nuovo, chiamato Fast Track, la Società ha fatto la sua prima incursione nel mondo della generazione di  applicazioni. Ostacolata dalle limitazioni dell'ambiente in modalità carattere per lo ‘screen painting’, non sopravvisse al salto ad una GUI vera e propria. In questa versione, il Data Dictionary ha subito una ristrutturazione completa e le funzionalità di amministrazione sono state notevolmente migliorate, compreso il supporto per il dump & load incrementale. La release si caratterizza inoltre per il primo supporto a database ’federati’ (la capacità di connettersi a più database allo stesso tempo) ed anche per un vero e proprio client/server.

1990 - Versione 6 - Questa versione incluse un primo supporto  per i Data Servers (che allora si chiamava "Gateways") per altri database manager  come Oracle, Sybase e RMS. Il numero di piattaforme sulle quali ‘girare’  era al suo apice, ben oltre il centinaio. Il Data Dictionary  e Administration Tool sono stati migliorati per fornire un sostegno alle nuove funzionalità. La versione 6 comprende anche il la versione in modalità a carattere del Query Results, un altro strumento 4GL  progettato per consentire agli utenti finali di creare i propri report e query personalizzate.

1991 - Versione 6.3 - Presenta significativi miglioramenti nel ‘database performance’, compresa l'introduzione delle ‘asynchronous page writers’. Progress Software Corporation festeggia il suo 10 ° anniversario e si quota al NASDAQ, spostando il suo quartier generale a 14 Oak Park a Bedford, Massachusetts (sede attuale).

Originally posted on linkedin
http://www.linkedin.com/e/r044f2-h12kz6cc-8/ava/106714297/2380020/eml-anet_dig-b_nd-pst_ttle-cn/?hs=false&tok=0m2V1ZUkkeoRc1

0 commenti: