venerdì 25 maggio 2012

Comprendere OpenEdge AppServer. Configurare AppServer


per configurare AppServer usiamo il Progress Explorer Tool.
Sappiamo che AppServer è composto da due sottocomponenti. AppServer Broker ed Appserver Agent.


Per AppServer Broker è necessario configurare:
- Operating mode. Lo affronteremo nei prossimi post.
- Working directory. Directory di lavoro di allocazione file temporanei.
- Port Number. Porta TCP su cui rimane in ascolto AppServer Broker. Univoca a livello di host.
- Name Server. Vedi post


Per AppServer Agent è necessario configurare:
- Startup Parameters. Esempio una connessione a Db. E altresì possibile inserire il puntamento ad un parameter file (.pf) contenente le connessione ai DB, più eventuali altri parametri di startup.
- Propath. Credo sia superflua ogni spiegazione.
- Pool Range. I valori per i parametri "Initial number of servers to start", Minumum servers", "Maximun servers" possono essere impostati in base al vostro ambiente di runtime. Se l'AppServer è per un ambiente di sviluppo, i valori saranno bassi, in modo da non creare processi inutilizzati; diversamente se l'ambiente è di produzione i valori saranno innalzati  e bilanciati tra le necessità del vostro applicativo e le risorse della macchina.

Più servers in esecuzione possono migliorare le performance ma allo stesso tempo, lo startup di un agent con un alto numero di "servers to start" risulta essere più lento. Eseguire dei benckmark sulla vostra piattaforma è il modo migliore per tarare correttamente i valori.

0 commenti: